Si tratta di una
mail di phishing diretta ad una utenza in lingua inglese, ma comunque anche ricevuta dal sottoscritto

e che notifica
la disponibilita' di un rimborso fiscale di $620.50.Il link in
mail punta a form di phishing
costituito da
codice offuscato
ed incluso su
sito koreano compromesso sviluppato in ZeroBoard.
I dati acquisiti dal form
vengono passati a codice php residente su altro sito, sempre con whois Korea, come vediamo da questi dettagli del codice che costituisce form
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento