In un precedente post, avevamo visto parecchi siti che, oltre al nome ingannevole, presentavano layout strutturati in modo da farci pensare di essere sulla pagina ufficiale della casa produttrice del software di cui e' proposto il download.
E' anche notizia di qualche giorno fa che sul noto motore di ricerca Bing compariva come risultato sponsorizzato un link ad uno di questi siti che proponeva l'installazione di Firefox ma il cui file scaricato era catalogabile come setup di toolbar adware.(qui il link)
Vediamo un attuale esempio di come procede una installazione effettuata tramite il file scaricato da uno di questi siti.
Per fare questo utilizziamo uno dei links forniti da un reverse IP proprio dell'indirizzo del sito di download Firefox, di cui scrivevo prima, e precisamente proviamo ad aprire una pagina di falso install di Open Office

Come si nota, cliccando sul pulsante 'FREE Download” viene proposto un eseguibile caricato da un sito che gia' dal nome ci indica una probabile installazione di addon hotbar
Per di piu' accedendo con user agent non di browser veniamo informati della compatibilita' del software scaricato solo con recenti versioni sia di Firefox che di Internet Explorer,
Evidentemente ci si vuole cautelare che la Hotbar che si andra' ad installare sia compatibile con il browser installato sul nostro PC.

Questa una analisi VT del file che ci conferma, almeno in parte, la natura Adware dei suoi contenuti


Questa la schermata iniziale dopo aver lanciato il programma dove appare chiaro che l'installazione di Open Office ci sia realmente, ma solo come pretesto per installare sia Hotbar che anche Shopper Reports. (opzione gia attiva di default)

A questo punto possiamo considerare che siamo comunque stati informati di quello che andremo ad installare e cioe' Open Office e Hotbar piu' Shopper Reports.
Tutto sommato il problema maggiore e' che quando si installano nuovi softwares non si ha la voglia, o il tempo di leggere quanto presentato come licenza d'uso e di solito si clicca velocemente su NEXT.
Se da un lato la presenza dell'uninstall (anche se solo cercando nelle opzioni Windows”) indicata nella finestra di start del programma renderebbe meno criticabile questo install ingannevole dall'altro ci sono almeno due punti che rendono inaccettabili questi sistemi di proposte di software Adware:
Il primo e' che i siti che distribuiscono l'install sono creati con layout ingannevole e non citano assolutamente , almeno nella pagina del download, la presenza di hotbar o di altri programmi che verranno installati insieme ad Open Office.
Il secondo che non esiste al momento dell'install la scelta se attivare o no l'addon Hotbar per il browser. In pratica si puo' solo cliccare su Next senza disabilitare Hotbar.
Questa la sequenza successiva di load ed install di Hotbar

Una volta terminata comparira' una icona nella barra di windows e nel browser alcuni nuovi pulsanti. Inoltre noteremo nel task manager la presenza di HBLiteSA.exe in esecuzione sul pc
In questa videata vediamo anche sullo sfondo una pagina Prevx che illustra le caratteristiche del file attivo sul pc.

Edgar
Nessun commento:
Posta un commento