Ricevute alcune mails di phishing:
Questa ai danni
del Gruppo CARIGE 
che punta a sito
compromesso su IP
ma che, almeno attualmente,
vede il sito di phishing OFFline.Piu' interessante questa
ennesima mail ai danni di CARIPARMA
dove dopo redirect su sito
di Universita' USA
si viene portati sul
phishing ospitato su sito IT
gia' utilizzato in agosto (
questo il post), sito IT che presenta
online la consueta interfaccia assetmanager di amministrazione dei contenuti InnovaStudio,
probabilmente utilizzata anche questa
volta per gestire la falsa pagina di Cariparma.Edgar
Nessun commento:
Posta un commento