Nella giornata di ieri appariva ancora presente online un phishing CARIFE, (attivo in maniera sostenuta negli ultimi giorni), che tornava ad utilizzare Altervista come hosting finale del clone.




Anche nel caso di questo nuovo attacco di phishing, stiamo assistendo a variazioni del codice di redirects che sino a poco tempo fa usava come hosting del clone un sito vietnamita compromesso sempre con l'utilizzo di Innova Studio Asset Manager, ma che ora, vista la sollecita bonifica del sito colpito, punta ad Asset Manager su sito belga gia' visto qualche giorno fa per Banca del Piemonte (post del 24/2)
Anche in questo caso ci sono stati, da parte dei phishers, alcuni 'aggiustamenti' del percorso di phisihng su sito .be, prima di passare a quello attualmente in uso.

Nessun commento:
Posta un commento