
I phishers hanno quindi dovuto ricorrere, come illustra anche Denis Frati sul suo blog, ad una soluzione di ripiego, tornando ad utilizzare siti gia' visti in questi giorni, e sui quali appare adesso il codice di redirect, (ecco un file con data aggiornata)

e registrare un nuovo domino (come si vede dalla data odierna presente):


Chiaramente la prematura messa OFF-line del nuovo sito brasiliano che era usato per redirigere sul phishing Monte Parma, obblighera' ora i phishers (R-team) ad un ulteriore invio di e-mails fraudolente, a cui assiteremo nelle prossime ore.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento