A differenza del phishing visto ieri ai danni di Banca Modenese S.p.A e che comunque dimostra molte analogie con quello odierno relativamente alla tipologia di attacco, vediamo che si e' tornati ad utilizzare per il redirect l'interfaccia file manager di Innova Studio mentre per l'host del phishing si e' nuovamente utilizzato un servizio di hosting Usa.
Vediamo alcuni dettagli, anche al riguardo del nuovo layout clone di richiesta codici personali che questa volta risulta piu' ingannevole del solito e che tenta di acquisire anche l'indirizzo mail dell'utente della banca e la relativa password di accesso.
Questo il sito con whois



Questa la pagina del login fasullo a Valsabbina



Chi infatti cadesse nel phishing, non troverebbe forse cosi' strano (visto che il sito originale lo richiede) fornire anche indirizzo e-mail e relativa password.
E' pur vero che viene specificato chiaramente nel testo presente
“…............ DI ENTRARE NEL LINK " IMPOSTAZIONI / DATI PERSONALI " E VERIFICARE, NONCHE' AGGIORNARE , I DATI RELATIVI ALL' INDIRIZZO MAIL ED EVENTUALE NUMERO DI CELLULARE.......”
ossia usare il menu' impostazioni e non un form presentato automaticamente, , ma come sappiamo molte volte chi naviga in rete puo' tralasciare di leggere con attenzione un testo e magari, per superficialita' o fretta, passare alla pagina seguente.
“…............ DI ENTRARE NEL LINK " IMPOSTAZIONI / DATI PERSONALI " E VERIFICARE, NONCHE' AGGIORNARE , I DATI RELATIVI ALL' INDIRIZZO MAIL ED EVENTUALE NUMERO DI CELLULARE.......”
ossia usare il menu' impostazioni e non un form presentato automaticamente, , ma come sappiamo molte volte chi naviga in rete puo' tralasciare di leggere con attenzione un testo e magari, per superficialita' o fretta, passare alla pagina seguente.
Ecco come si presentava invece nei precedenti phishing una richiesta di dati relativa a Banca Valsabbina, dove mancava il tentativo di acquisire indirizzo e-mail e password.

Una volta acquisiti i dati attraverso il sito clone, si vine rediretti, come sempre, ad una pagina del reale sito Valsabbina.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento