L'url del sito compromesso su
dominio .gov.it, visto questa mattina, facendo qualche ricerca in rete,
pare essere legittima in quanto appartenente a Circolo Didattico di Scuola italiana, che sulla sua home indica il nuovo percorso
su dominio .gov.it 
Qui vediamo
il link evidenziato, in quanto i colori del link su sfondo nero rendevano poco visibile il testo

Seguendo il link,
compare la pagina di hacking gia' vista oggi, e di cui vediamo un dettaglio del
testo presente, anche in lingua italiana.
Il link infatti punta alla home del sito scolastico sul nuovo dominio, home che presenta un
redirect a seguito dell'azione di hacking, come vediamo dal relativo source

In pratica cliccando sul link presente sul vecchio sito della scuola il redirect e' immediato
sulla pagina di hacking inclusa sul nuovo sito su dominio GOV.ITLa pagina di hacking presenta
anche link a
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento