Un
concentrato di malware che
va dal falso file PDF (spacciato come manuale dell'applicazione proposta) sino all'
eseguibile malware fatto passare come install di un fake messenger Facebook appaiono
attualmente distribuiti da questo sito
che mostra un
layout particolarmente curato, nel tentativo di far scaricare ed eseguire files pericolosi.
Questo il risultato di una
analisi Wepawet della
URL pericolosa
Come segnalato in rete da attuali articoli apparsi su siti che si occupano di malware e di software Av,
il link alla pagina in questione, sarebbe proposto da mails di phishing ai danni di Facebook.Al momento
entrambi i files distribuiti (exe e PDF) sono poco rilevati dai software presenti
in VT.Questa una analisi de
ll'install della falsa applicazione Messenger Facebook

mentre qui,
quella dell'exploit PDF

Un whois
vede coinvolto sia un sito USA ma anche, per
l'iframe presente, un link a sito
est europeo
sul quale risiede
l'exploit PDF.Da notare come appaia anche
un link che fa riferimento alla lingua italiana
per l'eventuale download
del malware camuffato da file di install del messenger.

Si tratta in ogni caso di
phishing legato a malware che prendendo di mira Facebook presenta una certa pericolosita' sia per
l'alto numero di utenti del noto social network che sono potenzialmente coinvolti nell'azione di spam che per
la presenza di una pagina di presentazione del fake messenger molto curata nel layout ed altamente ingannevole.D'altronde anche il fatto
che si tratti di attacco attuale vede
poco presente la risposta da parte dei softwares Antivirus ricordando anche che
i codici malware proposti possono essere in qualunque momento 'aggiornati' per renderli meno rilevabili.Edgar
Nessun commento:
Posta un commento