Ecco una delle mails ricevute oggi

Il links in mail punta, in questo specifico caso, a server koreano

E' probabile che questo sia solo l'inizio di una grande quantita' di spam che, finito di sfruttare le feste natalizie, punta ora all'utilizzo della festivita' di San Valentino.
Insieme a questo SPAM, sicuramente non voluto ma tuttavia abbastanza innocuo, e' anche prevedibile per non dire quasi certa, la comparsa in rete di spam pericoloso che potrebbe distribuire links a falsi AV e malware, come e' successo in questi ultimi anni ad esempio con Waledac botnet nel febbraio 2009 (questo il links al post )
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento