Si tratta di una delle tante mails di phishing ricevute che questa volta e'
ai danni di CartaSI
Il contenuto,
a parte il 'solito' bonus stile phishing PosteIT, e' comunque impreciso, in quanto
riferito al 2009 , mentre nell'oggetto si legge
2010.
Il phishing si distingue per essere
completamente hostato su servers .FR e precisamente, con redirect utilizzando sito su
attraverso questo codice

che punta al sito finale di phishing
CartaSI di cui vediamo la struttura e che ospita un folder creato oggi

Al suo interno abbiamo sia il sito di phishing
che il KIT utilizzato per crearlo che presenta comunque contenuti datati (fine 2008 e inizio 2009)

Questo un whois del sito di phishing
hostato su sito FR probabilmente compromesso
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento