Alcune delle pagine di sito di nota
Provincia italiana gia' segnalato ieri risultavano questa mattina nuovamente con
il testo di alcuni links sostituito da
e cliccando sul quale si aprivano pagine, anche loro
con alcuni testi sostituti da
Identica sorte per questa pagina di
Comune italiano con links ad attivita' commerciali che presentano testi sostituiti sia nei links che nelle pagine collegate

Il sito risulta hosato su:

E' evidente che attacchi del genere oltre a provocare problemi ai siti colpiti, sono indice di
vulnerabilita' diffuse che sono utilizzate sempre piu' spesso per distribuire malware, phishing, link pericolosi ecc....
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento