AVVISO ! Ricordo che anche se i links sono lasciati in chiaro negli screenshot, evitate di visitare i siti elencati se non avete preso tutte le precauzioni del caso (sandboxie, noscript, pc virtuale ecc....) !!!! Si tratta di links a files eseguibili pericolosi spesso poco riconosciuti dagli AV.
L'utilizzo sempre piu esteso di servizi gratuiti di 'bloggin' anche italiani non passa certo inosservato a chi tenta di distribuire malware in rete.
Creare rapidamente accounts utente fasulli da utilizzare per proporre links a malware o false applicazioni Av sembra essere uno dei sistemi piu' utilizzati ultimamente da chi tenta di far scaricare sul PC eseguibili pericolosi. (vedi ad esempio questo post e questo post)
L'utilizzo sempre piu esteso di servizi gratuiti di 'bloggin' anche italiani non passa certo inosservato a chi tenta di distribuire malware in rete.
Creare rapidamente accounts utente fasulli da utilizzare per proporre links a malware o false applicazioni Av sembra essere uno dei sistemi piu' utilizzati ultimamente da chi tenta di far scaricare sul PC eseguibili pericolosi. (vedi ad esempio questo post e questo post)
Questo un risultato di ricerca in rete

Esaminiamo in dettaglio i vari 'passaggi' che ci porteranno dal link sul motore di ricerca sino al download del malware:
Cliccando sul link proposto dal motore di ricerca abbiamo

Si nota si tratta di commenti inseriti oggi e da poco tempo in quantita' notevole come vediamo da un dettaglio del source della pagina blog


Come si nota , il link proposto e' freevideotube(dot)lookera(dot)net ma in realta' si tratta di una pagina del servizio di googlepages

A sua volta la pagina ospitata su Googlepages ha questo contenuto




Il file eseguibile risulta hostato su


Una alternativa al lungo percorso di links e redirect visti ora e' quest'altra pagina di blog con utente fasullo, sempre su blog.it,che propone una diversa sequenza di links


Questa volta il servizio utilizzato per mascherare la reale provenienza della pagina che andremo a visitare, e' ottenuto con 'short url' di jump2(dot)net che viene anche proposto come frame al top della 'solita' pagina di clone Youtube

Per completezza c'e' comunque da rilevare che effettuando una ricerca di pagine dai contenuti dubbi presenti su bloo.it alcuni account, chiaramente fasulli e creati per linkare a malware, appaiono messi offline e questo a fronte di una probabile azione di bonifica anche se non e' certamente facile eseguire un controllo capillare dei nuovi contenuti postati visto l'accesso free al sito.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento