Ricevute alcune mails di phishing ai danni sia di
CartaSi che
WIND con alcuni
punti in comune, cosa che fa pensare anche a possibile origine da parte dello stesso gruppo di phishers.Queste
due delle mails ricevute
nelle quali abbiamo sia mittente
"Newsletter di Gennaio" comune ai due messaggi mail ed anche che, in entrambe le mails, si informa di una
ricarica telefonica gratuita.Vediamo alcuni dettagli:
La prima mail che esaminiamo e' rivolta ad utenti CartaSi
ed avvisa di una “
........ ricarica telefonica del valore di € 75,00. .” in regalo.
Questo
l'header in mail
Naturalmente, anche se non viene esplicitamente indicato, lo scopo e' quello di far effettuare, a chi riceve il fake messaggio,
il login al sito clone CartaSi indicato in mail.Il link presente esegue un
redirect utilizzando un sito di Free Subdomains USA
utilizzato sia per
generare un nome ingannevole di url ma naturalmente anche per, nel caso di
black-listing o sospensione dell'account su cui risiede il clone attualmente, redirigere su
clone hostato su diverso indirizzo.
Questo il fake sito
CartaSi
ospitato su server
Altervista (whois tedesco)
La registrazione del
nuovo account Altervista utilizzato appare effettuata da alcun giorni.
Altra mail questa
che a fronte del
medesimo 'mittente' della precedente CartaSi informa di una possibilita' di
effettuare una ricarica gratuita WIND.Questo un
dettaglio dell'header
Come si vede anche in questo caso abbiamo l'uso dell'argomento
' ricarica telefonica gratis ' per cercare di sottrarre credenziali di carta di credito ed, in questo specifico caso
WIND anche di altri dati personali riservati.
In effetti si tratta del medesimo
phishing WIND visto il 17 gennaio e
descritto in maniera dettagliata in questo post, dove pero', la mail non utilizzava allegato ma direttamente un layout ingannevole

La differenza rispetto
alla volta scorsa e' che ora il layout (logo e testo) sono inseriti in mail come allegato e non direttamente come layout del messaggio

Il link presente punta comunque
al medesimo sito visto in passato, che presenta alcuni form
che tentano di acquisire i dati di chi fosse caduto nel phishing.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento