A distanza ormai di qualche giorno dalla comparsa di un phishing ai danni di
Cassa di Risparmio di Bolzano, abbiamo nuovamente online un
clone ospitato, in un primo momento su servizio free Altervista
per passare poi, nel corso della giornata,
su servizio USA di hosting a basso costo molto utilizzato in passato

Una analisi del traffico IP sul server USA mostra in massima parte indirizzi di provenienza italiana a parte il consueto est europeo.

La cosa
'folcloristica' rispetto
all'IP romeno estratto dai log e' che,
geo-localizzandolo otteniamo
che
ricorda molto da vicino un articolo apparso su Le Monde e riproposto da ANSA :
“
.......... La capitale mondiale delle truffe via Internet si trova in Romania, ai piedi dei Carpazi: e' Ramnicu Valcea, meglio nota tra i cybercriminali come 'Hackerville'. Lo racconta il quotidiano francese Le Monde, che ha incontrato gli abitanti di questa cittadina immersa nel verde, ben poco fieri del motivo per cui e' diventata celebre. ''Ramnicu Valcea e' senza dubbio la citta' romena piu' conosciuta negli Usa - racconta Stelian Petrescu, professore di geografia - gli americani non ............ (da
Ansa it)“
Le
numerose mail ricevute nelle prime ore della giornata, quando in Italia era ancora notte,

hanno questo tipico
layout
e puntano tutte a redirect hostato su

C'e' da rilevare che al momento
della ricezione dei messaggi, il redirect non era ancora stato attivato, cosa che e' avvenuta dopo qualche ora.In effetti anche una analisi dei dati presenti
sulla registrazione del dominio free Altervista mostrano che
gia' da ieri era stato attivato l'account
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento