
Notate come in questo caso, visto il nome ingannevole del sito clone creato appositamente, il link in mail mostri la reale URL sito di phishing, e non tenti di mascherare il collegamento presente con differente nome.
Questo il dominio dal nome ingannevole
Questo il dominio dal nome ingannevole


Una analisi dei logs al clone mostra come, in analogia con molti dei casi di phishing ai danni di banche locali, il primo IP presente (si puo' pensare che si tratti del creatore del clone che verifica il corretto funzionamento delle pagine di phisihng messe on-line)


Edgar
Nessun commento:
Posta un commento