Ricevuta una mail di phishing ai danni di Realx Banking

Si tratta della prima mail che ricevo ai danni di questo
servizio di e-banking che viene gestito dalle Banche di Credito Cooperativo italiane.L'indirizzo in mail punta
a sito di phishing
hostato su server australiano
Filoutage mi segnala
un altro indirizzo di phishing sempre ai danni di Relax Banking segno che per questo phishing, come succede quasi sempre, sono piu' di uno i siti coinvolti
con whois argentino di sito compromesso

Inoltre analizzando
il sito di phishing .AR si scopre al suo interno un ulteriore redirect
a sito compromesso USA
che
propone nuovamente una pagina di phishing ai danni di Realax Banking
Segnalo inoltre che, sara' solo un caso ?,
gli oggetti delle ultime mails di phishing ricevute sia quella ai danni della
Banca Popolare dell'Emilia Romagna che quella ai danni d
i Relax Banking sono identici come errore nell'indicare il
“conto bloccatto”,

il che potrebbe significare
una fonte comune per i 2 diversi phishing attuali. Edgar
Nessun commento:
Posta un commento