

Come sempre l'aggiornamento in tempo reale del post sul forum permette di esaminare le ultime novita' in fatto di files con contenuto malware.
La pagina caricata simula ancora una volta un falso player video

Da notare che a distanza di un giorno e' cambiato l'indirizzo del sito da dove viene scaricato il file anche se simile come url

Il file exe ad una prima analisi il giorno 19 risultava completamente privo di avvisi di presenza malware presentandosi come file non pericoloso.

Analizzato successivamente il 20 settembre il file presentava , finalmente, una seppur minima indicazione di contenuti malware:

A questo punto si e' provato ad analizzare il file con altri servizi di scansione AV online
Da notare i differenti report da parte dei vari siti online di scansione
Jotti ad esempio proponeva solo il NOD32 che identificava il file come malware

mentre , come altre volte gia successo, VirScan dava una riposta completamente diversa, al riguardo del nome di antivirus che rileva la minaccia

Chiaramente, per tutti i report si e' verificato che l'MD5 fosse identico.(la data e l'ora indicate nei vari reports invece differiscono tra loro ma in ogni caso i files sono stai inviati ai siti di scansione online tutti allo stesso momento)
Per quanto si riferisce invece ai vari siti che propongono una analisi del file malevolo eseguendolo in SandBox nessuno dei piu' noti e' riuscito ad analizzare il file come vediamo ad esempio dal report di Threat Expert


Una terza analisi eseguita dopo qualche ora ha nuovamente mostrato che nessun software AV di quelli presenti nel report VT rileva adesso il contenuto malware del file.


Adesso VT mostra che solo Prevx riconosce la minaccia ma ancora una volta differenti siti di scansione AV multipla online danno differenti risultati
Ecco ad esempio con VirScan

mentre Jotti da il file come esente da qualsiasi problema

Questo il sommario dell'esecuzione del file



Come si vede questo file eseguibile, tra quelli recentemente esaminati, si sta dimostrando uno dei piu' efficienti come capacita di occultamento del codice malevolo rendendo, almeno per il momento molto difficoltoso il riconoscimento del malware, da parte dei piu' conosciuti softwares AV e dimostra come anche a distanza di giorni praticamente non ci sia ancora una risposta efficace da parte dei piu' noti softwares AV in commercio.
Inoltre, e' interessante notare come differenti servizi di scansione online abbiano diverse risposte per il medesimo file e la medesima applicazione antivirus ma in questo caso le cause possono essere molte (differente versione del software AV con differenti aggiornamenti, diverso ambiente di test ed anche differenti parametri di scansione nei confronti del codice esaminato , ecc....)
Aggiornamento 21 sett. 23.15 (time thai)
A qualche ora dall'ultima analisi VT il sito che hosta il file malware e' nuovamente cambiato


Edgar
1 commento:
seguo da qualche mese il tuo blog e ti considero come l'andrea vesalio del 21mo secolo(26mo thai :), parlando di internet
spesso cerco di emularti nelle analisi e vado appositamente ad aprire pagine dove è palese che ci sia malware.
la conclusione alla quale sono arrivato io è che nonostante tutte le case produttrici di antivirus dicano che "noi X siamo meglio di Y" , in realtà di sicurezza vera, ce ne sia ben poca
sono "sconcertato" anche da siti tipo virustotal/virscan,a causa dell'euristica o di altri settaggi,lo stesso antivirus/malware lo trova in 1 sito e nell'altro no
in ogni caso ti ringrazio per avere creato questo blog,perchè è molto curato e ci sono molti screenshot,fondamentali per fare capire chi se ne intende di meno
Saluti
enrico
Posta un commento