Dando una occhiata ad un
phishing CartaSi attuale, segnalato da
Denis Frati, e sempre sul medesimo sito compromesso
analizzato in un precedente post, con sorpresa appare un folder denominato
Tiscali
Si tratta di
folder creato in data odierna che se analizzato mostra

con online questo fake form
di login Tiscali Mail
con codice php come

Accettando il login parrebbe
generarsi questo messaggio di errore dovuto alla mancanza del codice linkato.

In ogni caso si tratta di un
clone che potrebbe portare i phishers ad acquisire le credenziali di accesso al servizio di Tiscali Mail per per azioni fraudolente, invio di spam ma anche furto di dati personali eventualmente presenti nelle nostre comunicazioni e-mail.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento