Si tratta di alcune mails di phishing
ai danni di CartaSi

e di
Lottomatica
ricevute in data odierna ed entrambe
con allegato form 'fake' che vediamo per la mail CartaSi
e
per quella di phishing ai danni di Lottomatica.

La particolarita'
e' la fonte comune del phishing identificabile verificando
il percorso al codice php che consente ai phishers di acquisire i dati digitati nei fake logins.
In entrambi i casi abbiamo
infatti sia per CartaSi

che per
Lottomatica

lo stesso sito
compromesso con whois
e svilupato in

che ospita i codici php..
Inoltre ad
ulteriore conferma di fonte comune del phishing, una analisi degli
headers in mail mostra sia per CartaSi
che per il phishing Lottomatica
lo
stesso IP di probabile origine dei messaggi.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento