AVVISO ! Anche se alcuni links sono lasciati in chiaro negli screenshot, evitate di visitare i siti elencati se non avete preso tutte le precauzioni del caso ! Si tratta di links ad eseguibili malware poco riconosciuti dai softwares AV.
La distribuzione di falsi scanners antivirus e' sempre molto diffusa in rete, e propone novita' interessanti, proprio per la cura con la quale vengono prodotti fake AV come quello che vedremo ora.
Si tratta di softwares che tentano di ingannare chi inavvertitamente li avesse scaricati dalla rete ed eseguiti, facendosi passare molto spesso per prodotti Microsoft di scansione malware.
E' il caso di un nuovo eseguibile che potremmo denominare Windows Software Guard e di cui analizzeremo sia la provenienza che quello che succede al momento della sua esecuzione.
Vediamo alcuni dettagli:
Il file eseguibile viene proposto da un link su post in forum IT e punta dopo redirect a questo falso layout di player video (gia' noto da tempo)

con whois:

Una analisi VT del file


Al momento dell'esecuzione del file abbiamo

Notare che al momento del run viene stabilita anche una connessione ad un IP







Al momento del restart, come d'altronde succedeva gia' con altri fake AV, viene simulato un avvio di Windows in 'Protect Mode'





e che naturalmente richiede il pagamento per poter ricevere aggiornamenti del software ed eseguire le scansioni con l'opzione di 'pulizia' del sistema
Come gia' accaduto per il 'Fake Microsoft Security Essentials' che disabilitava sia browsers che task manager, anche adesso il task manager, utile per terminare il fake AV, non e' piu' disponibile essendo sostituito da un avviso

Il fake AV dispone anche di setup che comunque sembra non funzionare, lasciandolo sempre attivo anche dopo un reboot del PC.

Appare quindi chiaro che un normale utente internet potrebbe trovarsi in difficolta' al momento di tentare la bonifica del proprio computer da falso AV, visto che i vari passaggi della procedura di 'ripulitura' del PC comprendono anche l'esecuzione di software scaricato dalla rete che permetta di terminare il task attivo del fake AV.
Alcune istruzioni relative a come bonificare il PC dal falso antivirus le potete trovare QUI.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento