Vediamo alcuni dettagli:
Questa una ricerca in rete che, anche se non ai primi posti, presenta un link al falso VT



In realta' una scansione attraverso l'originale sito VT vede questi risultati:

Circa il 50% degli AV presenti in report Virus Total evidenziano il falso software, anche se c'e' da dire che, tra i programmi che non rilevano il problema, ne compaiono alcuni noti. (tenendo sempre in considerazione i limiti di una scansione online – on demand che potrebbe dare differente risposta rispetto ad una reale esecuzione dell'antivirus sulla macchina colpita)
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento