Possiamo notare in questo dettaglio dell'interfaccia Innovastudio sfruttata per includere i files di redirect al phishing, che da oggi si e' aggiunto un nuovo file html che redirige su differente phishing CARIFE, e che va quindi a sostituire i precedenti files di redir.



A fronte di un nuovo invio di mails e' presumibile che si preferisca invece utilizzare un nuovo link nel messaggio di phishing e quindi uploadare (in questo caso sul sito canadese) questo nuovo file --> cmkl.html dai contenuti simili ai precedenti tranne che per il sito clone CARIFE a cui puntare

Interessante e' associare le date di creazione del sito di phishing con quelle del log presente, cosa che ci restituisce un IP di provenienza di chi probabilmente ha creato e gestisce il sito stesso. (sempre tenendo conto dei limiti di questa analisi dovuti ad un eventuale uso di proxy per mascherare il reale IP)

Edgar
Nessun commento:
Posta un commento