Sempre molte le mails di scam con foto allegata ricevute ultimamente , e di cui vediamo alcuni screenshot.
Si tratta di messaggi che invitano a contattare chi scrive la mail ed inviate da persone che, secondo quanto scritto nel messaggio, per la maggior parte vivrebbero in Russia
La riprova che siamo di fronte a mails create appositamente per cercare di ingannare chi le riceve la vediamo in questo screenshot dove due messaggi ricevuti in data odierna a fronte della medesima immagine allegata presentano diversi mittenti sia nel campo FROM che nell'indirizzo mail a cui rispondere.

Per quanto si riferisce ad attuali problemi di phishing questa la lista di mails ai danni di Intesa San Paolo


che poi redirige sul falso sito Banca Intesa (consueto layout gia' visto in precedenti siti di phishing Intesa San Paolo)


Un particolare che potrebbe invece aumentare le probabilita' che chi riceve le mails venga tratto in inganno e' costituito dalla pagina di phishing a cui si viene rediretti dopo aver confermato i dati del login fasullo


Edgar
Nessun commento:
Posta un commento