Anti-Phishing Italia ha rilevato la diffusione di un e-mail truffa ai danni di UBI Banca il cui messaggio sarebbe costituito da una immagine identica ad una di quelle individuate ieri e archiviata su sito compromesso
di cui scrivo nel precedente post.
Questa immagine, o comunque una identica come soggetto

viene infatti utilizzata in una nuova mail di phishing in circolazione da poche ore.
Ricordo che le immagini rilevate sul sito compromesso, insieme a circa 60.000 indirizzi mails hotmail di utenti italiani, erano anche


ed

il che farebbe pensare ad ulteriori possibili invii
di phishing ai danni di altri istituti bancari o PosteIT.Edgar
Nessun commento:
Posta un commento