(postato dall'Italia)Continua in
rete la presenza di siti .IT che ogni giorno subiscono azioni di hacking che normalmente , tranne alcuni casi come quello postato ieri, si limitano ad inserire pagine contenenti testi ed immagini riferite a chi ha effettuato l'attacco al sito o proclami di varia natura..
C'e' comunque da notare che ultimamente le pagine di hacking contengono sempre piu' frequentemente oltre che alle normali scritte e immagini
anche script java, links a file multimediali ma anche come in un caso che vedremo persino il codice che attiva una chat sulla pagina.Questo il report webscanner

su
IP
appartenente a hoster italiano che oggi presenta un certo numero di siti che hanno inserito al loro interno questa pagina

oppure questa che riproduce
una animazione che simula la ricezione di un messaggio ricevuto su terminale video

Queste invece altre pagine che oggi sono andate
a sostituire la hompage di siti .IT rendendone impossibile la consultazione.

ed anche

Per finire invece alcuni
siti .IT che presentano la homepage sostituita da una chat in linguaggio flash

Come si vede
il numero di siti .IT che subiscono quotidianamente hacking e' sempre rilevante, e questo denota la continua e ripetuta presenza di vulnerabilita' sulle singole pagine , siti od anche a volte su interi server web che potrebbero, come succede sempre piu' spesso, essere utilizzate per phishing, distribuzione links a malware, exploit ecc.....Edgar
2 commenti:
Ciao EDGAR,
belli i bordi frastagliati che fai alle immagini.
BRAVO.
Ci puoi dire come si fanno usando gimp(perchè è gratuito)?
Bisogna usare il filtro decorativo :bordo frastagliato?
Sotto al bordo frastagliato si può avere uno sfondo trasparente anzichè di un colore?
Grazie e ciao.
Martino
martino@papesso.com
Come gia' scritto in risposta ad un precedente commento al blog i bordi frastagliati come anche l'effetto di ombra sulle immagini dei post sono parte delle opzioni di un software freeware di cattura schermo e non una elaborazione successiva con Gimp o altri softwares di painting.
Credo comunque che cercando in rete si possano trovare tutorials anche per ottenere simili effetti con i piu' conosciuti software di grafica, Gimp compreso.
Posta un commento