L'articolo prosegue riferendo che su KOAA.com (la televisione NBC di Colorado Springs), e' stato detto " ..................abbiamo trovato un elenco di centinaia di numeri di carte di credito e le relative informazioni personali su un sito web ospitato da Google ......... " ed anche " .................. abbiamo contattato Google e entro 30 minuti, e il web-blog, e' stato chiuso . Abbiamo inoltre contattato le autorità locali e federali per riferire del fatto ......... "
Poco dopo aver visto questo, attraverso ulteriori ricerche si sono scoperte un paio di altre pagine che ospitano contenuti sospetti (numeri di carta di credito e dati personali, nomi, indirizzi, Codici di avviamento postale e CVV.)


Ecco cosa succede se dopo una semplice ricerca con Google si carica il sito in cache.

E' vero che Google aveva oscurato il sito ma se non provvede anche a ripulire i dati in cache mi pare che impedire la visulizzazione del blog serva a ben poco.
Tra l'altro pare che l'oscuramento del blog (che contiene un po di tutto (tools, sorgenti di exploit di vario tipo ...ecc... relativamente ad hacking e argomenti collegati ..... ) sia a volte attivo a volte no....Infatti se si esegue una ricerca con Google il blog risulta sospeso come da videata precedente ma se poi si clicca sul links indicato nella pagina di blocco si apre la home page e tutte le altre pagine collegate compreso quelle degli elenchi dei codici di Carta di Credito.
Edgar
Nessun commento:
Posta un commento