
Sto testando la nuova versione 2.01 del programma Webscanner.
Ho completamente riscritto la parte di programma che esegue la ricerca dei siti e restituisce la lista del reverse ip.
Adesso in automatico viene riconosciuto il numero di pagine restituite dal motore di ricerca web per IP e non come succedeva nella versione v1 dove il numero di pagine ricevute era fisso (2 di default)
Con questa modifica sono dimmezzati i tempi di scansione del range ip e se le pagine sono piu di una vengono tutte lette ed elaborate garantendo che tutte le url per quell IP sono passate a WGET.
Una seconda importante modifica e' sulla generazione dei report ; ora il report visulaizza i nomi dei siti raggruppati per ip. (utile per poter verificare la distribuzione di pagine con iframes e script in un range) e , anche come conseguenza della modifica del motore di ricerca , le url compaiono una sola volta senza duplicati.Inoltre se durante la scansione WGET incontra un timeout questo viene riportato a fianco della URL
Questo e' un esempio di un report di un range di siti che contengono codice script uguale alla stringa di testo visualizzata nell intestazione del report:
EDGAR